Cena a Tema
Giovedì 16 Ottobre, 2025
Un viaggio avventuroso nel mondo dei sapori, fondendo culture ed ingredienti per ottenere qualcosa di nuovo
Menu eseguito dagli studenti di Culinary Arts Chef De Partie IIdell'Apicius International School of Hospitality per il corso di FISIOLOGIA DEL GUSTO.
Il nostro menù a tema è stato creato con l’obiettivo di catturare i sapori e l’essenza della metà dell’autunno. Per farlo, abbiamo deciso di concentrarci su due ingredienti che, a nostro parere, rappresentano al meglio la stagione: la zucca e il fungo. La zucca non ha bisogno di presentazioni — negli ultimi dieci anni è diventata il simbolo dell’autunno, con la spezia di zucca ovunque durante tutta la stagione. Sebbene la zucca sia spesso utilizzata nei dolci e comparirà nel nostro pre-dessert, può anche esaltare le note dolci di alcuni ingredienti.
Il nostro antipasto combina gamberi scottati con una schiuma di zucca che mette in risalto la dolcezza naturale dei gamberi. Il nostro altro ingrediente è un eroe poco celebrato delle stagioni autunnali e invernali: i funghi. Con decine di varietà, i funghi possono essere insipidi, terrosi, umami o addirittura leggermente dolci. Dal classico risotto ai porcini italiano, all’inserimento del loro sapore terroso in una demi-glace per la carne, fino ai dolci, i funghi sono incredibilmente versatili. Concentrandoci su soli due ingredienti, manteniamo la semplicità, mettendo in risalto la loro qualità, proprio come vuole la cucina italiana. Con un po’ di sale e olio d’oliva, i porcini possono davvero brillare. Abbiamo progettato il nostro menù all’italiana, sfruttando al massimo gli ingredienti freschi con cui cuciniamo.
Infine, il nostro obiettivo è creare un’esperienza culinaria multisensoriale usando diversi profumi, suoni e consistenze. Lavoreremo davanti ai clienti per offrire un’esperienza unica che va oltre il semplice cibo. Per esempio, con la bistecca aromatizzata al rosmarino, cattureremo il fumo in tazze infuse di rosmarino, che verranno aperte al tavolo per enfatizzare il sapore affumicato per gli ospiti. Il nostro menù è progettato in stile italiano, utilizzando tecniche multisensoriali in ogni piatto per regalare ai clienti un’esperienza indimenticabile.
Buon appetito!
€ 35,00 (or 10 Units)
Amuse Bouche
-
Purè di polenta di castagne con ricotta di pecora e funghi
-
VINO
Castello del Trebbio “Decennale”
Vino Spumante di Qualità Brut
100% Chardonnay
Antipasto
-
Gamberi scottati con indivia al Chianti e spuma di zucca
-
Vino
Casanuova “Senza Mare”
IGT Toscana Vermentino
100% Vermentino
Primo Piatto
-
Risotto ai funghi porcini
-
Vino
Ternante “Matilde”
IGT Toscana Rosato
100% Sangiovese
Secondo Piatto
-
Filetto al rosmarino con crema di cime di rapa, insalata affumicata di stagione e demi-glace ai funghi
-
Vino
Casanuova “Altoreggi”
IGT Toscana Rosso
100% Sangiovese
Pre-Dessert
-
Tre consistenze della zucca
Dessert
-
Autunno Fiorentino
Pan di Spagna ai funghi, Gelato alla pera, Meringa, Salsa di zucca
-
Vino
I Viti “Nacré”
IGT Toscana Vendemmia Tardiva
100% Grechetto
Opzioni vegetariane, senza glutine, senza lattosio saranno disponibili.